
L’UNITRE
Nel 1975 nasceva a Torino l’Associazione Nazionale delle Università della Terza Età, meglio conosciuta come UNITRE o Università delle tre età.
Oggi sono oltre 300 le sedi in tutta Italia e, tra queste, la nostra, che fu fondata nel 1985.
Il progetto, sorto sul modello francese di Pietro Vellas, ma modificato nella struttura organizzativa, ha incontrato ampi consensi tra i “meno giovani”, molto sensibili al senso dell’amicizia e della solidarietà, alla rivalutazione del patrimonio culturale ed alla riscoperta delle tradizioni.
Scopo dell’Associazione è risvegliare interessi sopiti, sollecitare la curiosità, concorrere a ritardare l’invecchiamento del cuore e della mente di persone “giovani nello spirito”, ansiosi di apprendere, pieni di una forte carica d’umanità.
Compito statutario è quello di “educare, informare, formare, fare prevenzione, promuovere la ricerca, aprirsi al sociale ed al territorio” e fare scuola”, contribuendo alla promozione degli studenti con l’attivazione di corsi e laboratori, operando una sintesi tra la cultura delle generazioni precedenti e quelle di oggi per realizzare un’accademia di umanità che evidenzi, oltre il sapere, l’essere.
Al centro della vita c’è, dunque, l’uomo con il suo patrimonio interiore, i suoi valori, il suo essere.
Contro l’egoismo e l’arrivismo dilagante, l’UNITRE intende sottolineare l’umiltà del servizio, la sensibilità, la disponibilità dei suoi volontari (soprattutto i docenti), che operano in totale gratuità e che donano agli altri il loro patrimonio culturale ed il loro bagaglio di esperienze.
I soci studenti, però, non sono soltanto semplici fruitori di cultura, ma partecipano attivamente alla vita associativa e si aprono al mondo esterno con servizi di varia natura.
CHI SI ASSOCIA ALL’UNITRE, NE ACCETTA LO STATUTO E IL REGOLAMENTO
Organizzazione:
Presidente
Consiglio Direttivo
Segreteria
Assemble
Organo di Controllo
Spettacolo Laboratorio teatrale
Grande successo dello spettacolo del laboratorio teatraledi UNITRE RosignanoPalco, contropalco e palco doppio andato in scena ieri sera all’ Ordigno di Vada in un teatro pieno e tra le risate e il divertimento del pubblico.Grazie a Marion Hands e a Claudio Creatini,...
Mostra Laboratori per fine Anno 2021-2022
MOSTRA dei LABORATORIDell’UNITRE di RosignanoAperta tutti i giorni dal 21 al 31 maggio 2022Nella sede di MarittimoVia E. De Nicola, 17Dalle 17.00 alle 19.00 Acquerello, Bricolage, Chiacchierino, Cucina, Immagini in movimento,Punto Antico, Ricamo, Taglio &Cucito,...
Chiusura Anno Accademico
Carissime/icon il 30 di aprile termineranno le attività didattiche. Vi ricordo le attività del mese di maggio: - Nella prima metà del mese sarà allestita nella sede di Rosignano M.mo la mostra dei laboratori che verrà aperta al pubblico dal 21 al...