Alcune informazioni su UNITRE
Che cos’è
Unitre è un’Associazione di Promozione Sociale senza scopo di lucro basata sul volontariato con Sedi su tutto il territorio nazionale e all’estero.
Quando è nata
L’idea di una “università della terza età” nacque in Francia, a Tolosa, presso la Facoltà delle Scienze Sociali, dove nel 1973 fu fondata la prima “Université du troisième âge”.
Due anni dopo, nel 1975, a Torino, venne fondata la prima Università della Terza Età e nel 1982 l’Associazione nazionale delle Università della terza età – Unitre – Università delle tre età.
Cosa si propone
Il termine Università riprende il latino medioevale “Universitas” intesa come libera associazione di docenti e studenti, e indica una unione di persone interessate ad ampliare le proprie conoscenze.
È un invito al sapere e alla partecipazione, attraverso una educazione permanente.
L’Unitre di Rosignano è stata fondata nel 1985
Compito statutario dell’ UNITRE è quello di “educare, informare, formare, fare prevenzione, promuovere la ricerca, aprirsi al sociale ed al territorio”, favorire lo stare insieme, fare scuola attivando corsi e laboratori e organizzando passeggiate, gite, viaggi ecc.
Unitre si fonda sullo spirito di servizio, la sensibilità, la disponibilità dei suoi volontari, sia dicenti che studenti, che operano in totale gratuità e che donano agli altri il loro patrimonio culturale ed il loro bagaglio di esperienze.
le adesioni a Unitre avvengono senza distinzione di razza, religione, nazionalità, condizione sociale, convinzione politica, nel pieno rispetto dei principi di democrazia, apartiticità ed aconfessionalità.
L’ iscrizione è aperta a tutti coloro che abbiano superato i diciotto anni. Per iscriversi non è richiesto alcun titolo di studio.
Ciascun iscritto è libero di frequentare qualsiasi corso o laboratorio
La quota associativa annua di € 40,00 dà diritto a frequentare tutti i corsi e tutti i laboratori ed ogni altra attività organizzata dall’UNITRE.
Presentando la Tessera Associativa, in regola con il pagamento, si potranno avere sconti da Enti, Associazioni, Musei, Negozi, Professionisti, convenzionati con Unitre Rosignano
(sul sito www.unitrerosignano.it l’ elenco delle convenzioni).
Ricordiamo che per motivi di responsabilità civile, sarà richiesta l’ esibizione della ressera da parte degli Assitenti o dei membri del Direttivo.
Chi si associa all’ Unitre ne accetta lo Statuto e il Regolamento (sul sito www.unitrerosignano.it vi si potranno leggere i testi integrali.
Per i corsi e i laboratori possono essere previste spese aggiuntive per l’acquisto di particolari materiali o sussidi, indispensabili per l’attività. Tali spese saranno sostenute a livello personale da ciascun iscritto a quel determinato corso o laboratorio.
Tutte le attività proposte sono aperte anche ai soci
dell’ Unitre di Cecina.
Inizia il nuovo Anno Accademico di Unitre Rosignano
Vi aspettiamo numerosi al Teatro Ordigno di Vada Sabato 15 ottobre alle h. 16.00 per l’inaugurazione dell’anno accademico 2022-2023. Sarà una occasione per incontrarci nuovamente dopo tante vicissitudini e condividere i programmi per i prossimi mesi insieme. Come gli...
Ricominciano le gite di Unitre Rosignano
A Carrara per la Mostra “Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 - 1940” Carissime/i, insieme all'agenzia di viaggi Immensi Tour abbiamo organizzato una gita per un’interessante mostra vicina a noi (https://ilmare.palazzocucchiari.it/) che ci permetterà di...
International Lace Day 26 Giugno 2022
NOI CI SIAMO Il gruppo di pizzo al tombolo di Unitre parteciperà alla giornata internazionale dell’arte del merlettoLe merlettaie e i merlettai di tutto il mondo si uniscono in un evento che mostra quanto sia viva e vitale l’arte del merletto Venite a trovarci...